La Cessione del Quinto dello Stipendio è una tipologia di finanziamento dedicata ai:
La Cessione del Quinto dello Stipendio è un finanziamento non finalizzato rivolto ai lavoratori dipendenti (statali, delle forze armate, pubblici e privati) che offre la possibilità di ottenere in un’unica soluzione la somma richiesta. La restituzione del prestito avviene attraverso trattenute mensili in busta paga non superiori a un quinto (1/5) dello stipendio. Il finanziamento viene erogato con un tasso di interesse fisso, rimborsato in rate mensili, costanti fino a 120 mesi. La rata, fissa per tutta la durata del finanziamento, comprende anche i costi assicurativi per rischio Vita e Impiego. L’importo finanziabile può arrivare sino a 75.000 € (montante lordo); le rate mensili vengono versate direttamente dal datore di lavoro, tramite addebito in busta paga.
– libertà di utilizzo della somma ricevuta;
– importo finanziabile sino a 75.000 € (montante lordo);
– formula accessibile anche per chi ha subito pignoramenti, protesti o risulta insolvente;
– nessuna necessità di garanti o garanzie accessorie;
– il pagamento delle rate avviene mediante ritenute mensili sullo stipendio, senza ulteriori addebiti di costi;
– possibilità di anticipi a presentazione della richiesta.
I lavoratori che possono richiedere un finanziamento con Cessione del Quinto sono:
– Dipendenti statali, delle forze armate e dipendenti pubblici
– Dipendenti società private a tempo indeterminato
Per società “private” si intendono società di capitale ossia aziende costituite sotto forma di Spa, Srl e che soddisfino i requisiti richiesti da Spefin Finanziaria Spa. Sono esclusi da questa tipologia di prestito i lavoratori autonomi.
– Attraverso la consulenza dei nostri esperti che compongono la rete Spefin, il cui elenco è riportato nella sezione Rete Diretta
– Direttamente on-line, tramite l’innovativa piattaforma MyQuinto, disponibile per pc/desktop e per tablet/smartphone attraverso l’App scaricabile da Google Play e App Store